Benvenuto!
Sei sul sito di Isabella Milani, insegnante e scrittrice.

Questo sito nasce dal blog “La professoressa Isabella Milani è online”, che ho messo online il 28 maggio 2010. “ISABELLA MILANI” è lo pseudonimo che ho scelto quando ho iniziato, per tutelare la privacy dei miei alunni, dei loro genitori e dei miei colleghi.  In questo modo ciò che veniva descritto nel blog e nei libri non poteva essere ricondotto a nessuno.

Ho deciso di andare in pensione anticipata, perché sono più che convinta che l’insegnamento sia una professione che si deve fare solo finché si può garantire agli studenti quella buona dose di pazienza, di elasticità, di efficienza e di resistenza all’usura psicofisica, che può fare di noi dei bravi insegnanti. Secondo me, il momento in cui la maggioranza di noi non ci riesce più coincide con i sessant’anni. Tanti sono sfiniti, ma devono rimanere.

Oggi mi dedico a studiare, a scrivere e a dare consigli a insegnanti e genitori, e quindi, dopo sette anni e mezzo di anonimato, non è più così importante mantenere il segreto su chi sono. Perciò, per festeggiare il raggiungimento del milione e mezzo di visite al blog, ho deciso di aprire un nuovo sito e di accontentare i miei lettori rivelando la mia vera identità.
Sono nata in Perù, dove i miei genitori si erano trasferiti per trovare maggiori opportunità, come accadeva negli anni Cinquanta, ma – come loro – sono toscana, di Carrara, e da più di trent’anni abito in Piemonte, ad Asti.

Mi chiamo Barbara Serra, come la nota giornalista italiana di Al Jazeera. I miei alunni, quando in televisione nominavano Barbara Serra, credevano che parlassero di me. Ne erano fieri, e mi è dispiaciuto dire che non era la loro professoressa quella di cui parlavano al telegiornale.

Ho frequentato il liceo scientifico, a Carrara, e ho studiato Lettere moderne all’Università di Pisa, orientandomi negli studi verso la filologia, la teoria della letteratura e la didattica.
I primi anni della mia carriera ho insegnato italiano al liceo linguistico di Asti e poi ho continuato in varie scuole medie della  provincia di Asti.

Per quanto riguarda il mio privato, dirò che sono sposata e ho un figlio, due sorelle, la mia vecchia tata, un nipote, una nipote e una pronipotina. Ho delle amiche storiche e anche qualche amica più recente, alcune delle quali sono state mie colleghe. Tutte queste persone sono molto importanti per me.
Ho moltissimi ex alunni, che rimangono sempre “i miei alunni” e perciò continuano a fare parte della mia vita anche quando non li vedo più. E spero di avere anch’io un angolo nel loro cuore.
E rimangono nella mia vita anche gli insegnanti che più mi hanno aiutato nella mia formazione, e soprattutto i miei genitori, e le altre persone care che non ci sono più.
Sono una persona che ha la tendenza a dire quello che pensa, a volte anche in modo molto diretto, cosa che per alcuni è positivo e per altri è imbarazzante. E dato che sono rigorosa, qualche volta mi capita di discutere animatamente, anche con le persone care, ma poi tutto ritorna sempre come prima, fortunatamente.

Devo dire che non ho un carattere facile, ma evidentemente i miei pregi sono almeno un pochino superiori ai miei difetti, perché vedo che alla fin fine quelli che mi stanno intorno mi prendono come sono.

Mi fermo qui, giusto un momento prima di mettermi a parlare di quali sono i miei piatti preferiti.

Credo di aver detto tutto quello che serve, ma penso che, alla fine, quello che davvero importa ai miei lettori sia solo quello che scrivo.

Naturalmente, quindi, rimango  sempre Isabella Milani, e lascio Barbara Serra solo per il mio privato.

Eccoci qui.  Isabella Milani e Barbara Serra, per la prima volta insieme. 🙂

                    

I miei tre libri:

Puoi leggere anche

Sono una “collega maggiore”