DISCOTECHE, RADUNI, CONCERTI e VITTIME? Ci sono sempre dei colpevoli.

Idee e riflessioni Pillole di educazione Spunti di riflessione
Share

Hanno venduto troppi biglietti? In prigione per omicidio.
Non c’erano le uscite di sicurezza? In prigione per omicidio.
Non c’erano i necessari controlli? In prigione per omicidio. 

Il luogo non era sicuro? In prigione per omicidio.

E insieme agli organizzatori e ai gestori, in prigione anche tutti quelli (dello Stato) che avrebbero dovuto controllare e non lo hanno fatto. 

Ma NON PER “OMICIDIO COLPOSO”.  Non so…LO chiamiamo “colpevole”?

Non sono esperta di giurisprudenza, ma il termine “colposo” mi sembra che lasci intendere che ho cagionato un omicidio o un disastro, ma “non l’ho fatto apposta”, per dirlo in parole povere. Per esempio, se mi cade dal quinto piano un martello, colpisce un uomo o lo uccide, questo credo che si configuri come “omicidio colposo”. Ma mi piacerebbe sapere, è lo stesso reato o di uno che causa la morte di una o di tante persone perché ha venduto molti più biglietti del dovuto, o ha guidato ubriaco o drogato, ho ha ignorato le misure di sicurezza prescritte, pur sapendo che avrebbe potuto causare la morte di qualcuno? A me sembra di no.

E tutti quelli che dovrebbero controllare e non lo fanno, o -peggio- tutti quelli che chiudono un occhio in cambio di denaro che reato commettono? A me sembra che sia lo stesso.

Permetto i commenti a questo articolo perché chi è preparato (cioè che ha dei titoli di studio che comprendano la giurisprudenza) possa spiegarmi. Chi ne sa quanto ne so io non mi spieghi nulla. Grazie

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *