Chiedetevi: “Che cos’è una famiglia?”. Prima Parte

"Lezioni" e lezioni Idee e riflessioni Risorse gratuite
Share

Chiedetevi: “Che cos’è una famiglia?”. Oggi non è più tanto scontata la risposta, vero? E non fate come si fa di solito, che si risponde senza più mettere in discussione nulla, con il pensiero più scontato e spesso più banale.  Non serve.

Proviamo, per capire bene, a seguire il mio Metodo, l’Uovo di Colombo.  Per chi non ha ancora letto il mio libro, L’Uovo di Colombo, eccolo, in estrema sintesi, nella parte pratica:

FASE 1. definire l’oggetto di interesse;

FASE 2. porsi tutte le domande possibili su quell’oggetto;

FASE 3. cercare e trovare le risposte a tutte le domande che riteniamo più importanti.

Qui presento solo le prime due fasi, lasciando a voi la terza. Vi chiedo di leggere attentamente, cercando di dimenticare, per ora, tutto quello che sapete sulla “famiglia”, proprio come se fosse un concetto per voi nuovissimo, sconosciuto (e questa è la parte più difficile).

FASE 1.  Prima di tutto, stabiliamo il problema, l’argomento centrale, nel modo più preciso possibile. Propongo questo

PERCHÉ CI DOMANDIAMO CHE COS’È LA FAMIGLIA?

(che è molto più preciso di “: “Il concetto di famiglia”).

FASE 2. Per poter dare delle risposte a questa domanda – solo apparentemente semplice- poniamoci tutte le domande possibili, in ordine sparso, senza preoccuparvi di trovare domande profonde. Vanno bene tutte le domande.

Comincio io:

    • che cosa significa esattamente la parola “famiglia”.
    • qual è l’etimologia della parola “famiglia”?
    • Chi ha parlato per primo di famiglia?
    • Quando nasce il concetto di famiglia?
    • la parola “famiglia” riguarda gli esseri viventi o gli esseri non viventi?
    • precisamente, quali esseri, fra i viventi o i non viventi?
    • la parola “famiglia” ha oggi lo stesso significato per tutti?
    • ha sempre avuto lo stesso significato che ha oggi?
    • se non ha lo stesso significato, perché questo accade?
    • la famiglia cambia nel tempo?
    • la famiglia cambia nel mondo?
    • se la famiglia cambia nel tempo e nel mondo, c’è una famiglia giusta e una sbagliata?
    • quali sono varie idee sulla parola “famiglia”?
    • se non tutti hanno la stessa idea, significa che non esiste una idea giusta?
    • se non tutti hanno la stessa idea, significa che sono tutte giuste, tutte sbagliate o solo una giusta o solo qualcuna giusta?
    • se non tutti hanno la stessa idea, significa che qualcuno ha ragione e qualcuno ha torto?
    • se qualcuno ha ragione e qualcuno ha torto, c’è qualcuno che stabilisce qual è l’idea corretta?
    • chi stabilisce qual è il corretto significato?
    • in base a cosa qualcuno può prendere la decisione di stabilire qual è l’idea giusta?
    • e se chi vuole stabilire qual è l’idea giusta sbaglia?
    • e se chi vuole stabilire qual è l’idea giusta ha ragione, ma gli altri non lo accettano?
    • chi dice che dobbiamo domandarci che cos’è la famiglia?
    • che cosa succede se non ce lo domandiamo?
    • ….

Si può continuare.

Adesso vi invito ad aggiungere domande (cercate di dimenticare che conoscete già la maggioranza delle risposte!), a fare riflessioni sulle domande che ho proposto o a rispondere.

 Vedrete che alla fine avrete le idee più chiare. 

 

Nella foto di copertina: Francia. Un uomo e una donna vivono alla fermata dei taxi di una stazione.

 



Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *