Nella Parte precedente, non c’è ancora la definizione di “Famiglia”.
Apro una parentesi di studio, sempre con lo stesso scopo di ragionare sul concetto di “famiglia”, e mi dedico alla foto che ho messo in copertina. Studiarla può contribuire a rispondere al precedente problema, che era: PERCHÉ CI DOMANDIAMO CHE COS’È LA FAMIGLIA?
Dunque, sempre seguendo il mio Metodo “L’uovo di Colombo”, propongo
FASE 1. Prima di tutto, stabiliamo il problema, l’argomento centrale, nel modo più preciso possibile. Propongo questo
LE PERSONE NELLA FOTO SONO UNA FAMIGLIA O NO?
FASE 2. Per poter dare delle risposte a questa domanda – solo apparentemente semplice- poniamoci tutte le domande possibili, in ordine sparso, senza preoccuparvi di trovare domande profonde. Vanno bene tutte le domande.
Comincio io:
- chi sono le due persone (la testa di una donna e il braccio di un uomo) che vediamo nella foto?
- come si chiama la donna?
- come si chiama l’uomo?
- il cartone sotto di loro, la coperta bianca che li copre, rappresenta un letto per loro?
- che cosa è la bottiglia accanto a ognuno di loro?
- perché dormono insieme?
- da quanto dormono insieme?
- si vogliono bene?
- si fidano uno dell’altro?
- fanno le cose insieme?
- perché dormono in terra?
- perché hanno scelto un luogo pieno di luce, alla fermata dei taxi della stazione Gare du Nord?
- perché non dormono al coperto?
- hanno una casa?
- se ce l’hanno, perché non ci vanno?
- se non ce l’hanno, perché non ce l’hanno?
- sono poverissimi?
- potrebbero avere una casa ma hanno scelto di vivere e dormire per strada?
- vorrebbero avere una casa ma non hanno soldi per affittarne una?
- se non hanno soldi, perché non guadagnano?
- se non hanno soldi, perché non lavorano?
- se non lavorano, è perché sono fannulloni?
- se non lavorano, è perché non hanno trovato lavoro?
- se non lavorano, c’è qualcuno che li aiuta?
- se qualcuno li aiuta, chi li aiuta?
- se nessuno li aiuta, perché nessuno li aiuta?
- sono persone spregevoli perché vivono per strada?
- qualcuno li considera spregevoli perché dormono per strada?
- se qualcuno li disprezza perché dormono per strada, perché lo fa?
- se non hanno casa, possiamo dire che vivono insieme?
- se vivono insieme, sono una famiglia?
- sono sposati?
- se sono sposati sono una famiglia?
- se non sono sposati non sono una famiglia?
- questa è una famiglia?
- se non è una famiglia, che cosa è?
Si può continuare.
Adesso vi invito ad aggiungere domande (cercate di dimenticare che conoscete già la maggioranza delle risposte!), a fare riflessioni sulle domande che ho proposto o a rispondere.
Vedrete che alla fine avrete le idee più chiare.