Lo smartphone in classe? Non sono d’accordo.
Questa idea di permettere l’uso degli smartphone personali in classe potrebbe anche sembrare, ai malpensanti, un modo per risparmiare o – peggio – per trovare una soluzione al fatto che non si riesce a disciplinare l’uso dei cellulari in classe secondo la logica “se non trovi il modo di gestire comportamenti vietati, permettili!”.
Lo Smartphone è anche troppo presente nella vita dei bambini e dei ragazzi (e nostra). Non lo introduciamo anche a scuola. Neppure per ragioni didattiche.
Nel mio articolo per IL LIBRAIO alcuni motivi per cui non sono d’accordo (e sono neanche tutti).
La copertina dell’articolo su Il LIBRAIO