Insegnanti, ribellatevi! (contiene motivazioni e istruzioni)
Insegnanti, è arrivato il momento di ribellarci! Io mi ribello scrivendo. Voi potete farlo a scuola. Premessa: il “principio della rana bollita” – in estrema sintesi – è un…
Insegnanti, è arrivato il momento di ribellarci! Io mi ribello scrivendo. Voi potete farlo a scuola. Premessa: il “principio della rana bollita” – in estrema sintesi – è un…
Dopo anni in cui noi insegnanti chiediamo che lo Stato si occupi del burnout degli insegnanti, ecco finalmente – quando avevamo ormai perso le speranza- che trova una…
Lo smartphone in classe? Non sono d’accordo. Questa idea di permettere l’uso degli smartphone personali in classe potrebbe anche sembrare, ai malpensanti, un modo per risparmiare o –…
La vita è un bosco, è una città sconosciuta, è un labirinto dove possiamo perderci se non sappiamo trovare la strada da soli. Se noi adulti – genitori…
Ho letto il documento firmato da Catherine Deneuve e da altre cento donne a difesa della “libertà di essere importunate”. (* Trovate in fondo i link per leggere la…
Vorrei raccontare un aneddoto, ma prima credo che sia utile qualche spunto di riflessione. Siamo esseri umani che vivono in società. Possiamo vivere felici o sufficientemente sereni, o,…
È noto il fatto che, anche se ogni giorno è uguale all’altro e il calendario è una convenzione, ci sembra più facile cominciare le cose a ogni inizio…
Con tutto quello che c’è in giro, perdiamo tempo a parlare dei sacchetti biodegradabili che ci fanno pagare? Tutti a fissare il moscerino mentre siamo circondati da squali,…
Cari lettori e cari amici, come ogni anno, e come tutti, oggi è il giorno in cui ci si augura “Buon Anno!”. L’ho fatto tutti gli anni e…
C’è gente che considera di straordinaria importanza i botti a Capodanno. Non sono mai riuscita a capire il perché. E ci sono padri che si sentono molto importanti quando …