Il tempo è in assoluto la cosa più preziosa che abbiamo.
Regaliamo un po’ del nostro tempo ai bambini, e a tutte le persone che amiamo. Non diamo per scontato che se “ci vediamo sempre” sia sufficiente. Trovarsi nella stessa casa contemporaneamente può anche non significare nulla, se non ci sono momenti di vero incontro. Ascoltare, guardare negli occhi, sorridere, ridere, chiacchierare, abbracciare, dire parole gentili, fare qualcosa insieme: questo è “dedicare un po’ di tempo” a qualcuno.
Ogni tanto – soprattutto nei giorni di festa- decidete di regalare un pochino del vostro tempo a qualcuno che sapete che è solo. Gli anziani, per esempio. Se vi guardate intorno ce ne sono tanti. Le persone che hanno perso qualcuno, che in questi giorni di festa sentono di più il dolore dell’assenza. Se non potete andate a trovare tutti fate qualche telefonata e chiacchierate un po’.
Se avete dei figli spiegate queste cose anche a loro, perché imparino che a volte nella vita si deve pensare anche agli altri.
Decidete di telefonare a quel vecchio amico con il quale avete avuto un litigio e non ricordate neanche perché.
E poi, guardatevi intorno: ai giardini pubblici, nei negozi, al supermercato. Cercate l’occasione per scambiare una parola o per fare gli auguri a perfetti sconosciuti che vi sembra che abbiano bisogno di una gentilezza.
Costa così poco e può dare così tanto!