Idee per lezioni a distanza al tempo del coronavirus. 1
Come ho già detto nel precedente articolo, credo che non si possa fingere di far lezione come se davanti a una classe presente fisicamente. Sono sicura che state…
Vi offrirò delle “Lezioni”, di quelle che credo che possano lasciare il segno, che sono “lezioni pratiche” su come si può insegnare motivando gli alunni ad ascoltare; sono lezioni che possono essere interessanti: qualche volta sotto forma di testo e qualche altra volta sotto forma di video, di foto o di altro.
Come ho già detto nel precedente articolo, credo che non si possa fingere di far lezione come se davanti a una classe presente fisicamente. Sono sicura che state…
CARI INSEGNANTI, VI PREGO, FERMATEVI UN MOMENTO! Così arriverete distrutti alla riapertura delle scuole (che chissà quando sarà e spero che non sia presto)! Lo dico a chi…
Si fa troppo poco teatro nelle scuole italiane: molto spesso non ci sono gli spazi, non ci sono insegnanti preparati a un compito che è sempre molto difficile…
Piccola premessa. Questo articolo – che in realtà non è solo per insegnanti – è la continuazione dei due precedenti, che vorrei che leggeste. Non scrivo due o…
Piccola premessa. Questo articolo è la continuazione di quello precedente, che vorrei che leggeste. Non scrivo due o tre articoli su uno stesso argomento se non sono per…
Premessa: quelle che definisco “Lezioni” sono delle lezioni che credo che possano lasciare il segno; sono “lezioni pratiche” su come si può insegnare motivando gli alunni ad ascoltare;…
Comincia da oggi un corso per diventare perfetti ignoranti e commentare tutto sui social, su internet e in qualsiasi luogo virtuale e fisico, senza paura di sembrare competenti. Oggi vi insegnerò come commentare sotto i…
Premessa utile: si prega di leggere a quali ignoranti è indirizzata. Ignoto, greggio ed ingregio* Ignorante, ti scrivo per aiutarti a capire, perché vedo che da solo non…
Da quando fu istituita in Italia, nel 2000, ma anche prima, ecco una “Lezione” che ho sempre fatto ai miei alunni: “Buongiorno, ragazzi. Per favore, prendete un foglio.…
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Lettera aperta agli ignoranti: a quali “ignoranti” è indirizzata.
Prima di continuare a scrivere questa “Lettera aperta agli ignoranti” ho deciso di spiegare bene a chi è indirizzata, perché pensavo che fosse chiaro a tutti, ed ero…