“Mio figlio ha un compagno di classe violento : che cosa posso fare?”. Prima parte.
Marika mi scrive: “Salve Professoressa Milani, per caso mi sono trovata sul suo Blog, alla ricerca di qualcuno che potesse aiutarmi su un problema che ho. Non sono…
Qui troverete (ma datemi un po’ di tempo!) le risorse gratuite che vi ho offerto finora nel blog e qualche novità, come per esempio dei video, che preparerò apposta per voi.
Marika mi scrive: “Salve Professoressa Milani, per caso mi sono trovata sul suo Blog, alla ricerca di qualcuno che potesse aiutarmi su un problema che ho. Non sono…
Troppi regali sono diseducativi. Guardate il cumulo di #regali che i bambini ricevono a Natale. Che cosa insegnano loro? Che valore hanno per loro se sono così tanti?…
Federica mi scrive:“Salve prof.ssa Milani, non so se potrà rispondermi come ha già fatto in passato, ma ci provo lo stesso. Leggo il suo blog ed ho comprato…
Lo so, gli insegnanti tendono a essere pacifici, a sopportare, a fidarsi di quello che dice il dirigente, a seguire le leggi, anche se magari la legge che viene…
Provo a convincervi dei motivi per cui voi, insegnanti, dovete ribellarvi subito.Faccio una sintesi dell’idea che hanno del vostro lavoro le persone che non vivono dentro la Scuola…
Sintesi del precedente articolo, che vi invito a leggere prima di cominciare questo: abbiamo detto migliaia di volte che il personale è troppo poco, e che in queste…
Quante volte vi abbiamo detto (a voi genitori, a voi giornalisti, e voi tutti che commentate i fatti di cronaca che riguardano la scuola) che il personale è…
Quanto sono sicuri i nostri figli e i nostri alunni a scuola? Ve lo dico io: poco. Per cominciare, qualche riflessione necessaria. Domanda. Le scuole devono essere a…
C’era una volta un’insegnante (io) che prestava servizio in una scuola media, che aveva un campo da calcio regolamentare (m. 110 x 75). Quell’insegnante, a volte, aveva lezione…