Ultimi giorni di scuola: la serietà non va in vacanza.
Anita mi scrive: “Buongiorno, sono una professoressa di Lettere, quest’anno è il mio primo anno al biennio delle Superiori, con le mie classi ho sempre avuto un buon…
Anita mi scrive: “Buongiorno, sono una professoressa di Lettere, quest’anno è il mio primo anno al biennio delle Superiori, con le mie classi ho sempre avuto un buon…
Da quando i primi alunni stranieri ( direi che sono ormai quasi vent’anni) sono entrati nelle classi fino a diventare una presenza importante, mi sono posta sempre queste domande: come…
Foto di copertina : Liceo Artistico Statale “Giacomo e Pio Manzù” Bergamo Ho ricevuto una lettera da un’insegnante che mi chiede consiglio su come gestire un alunno particolarmente difficile.…
Il 24 gennaio avevo scritto un articolo con il quale invitavo gli insegnanti a ribellarsi Insegnanti, ribellatevi! (contiene motivazioni e istruzioni) E tra l’altro, avevo fatto queste affermazioni:…
Oggi vi propongo questo piccolo compito, se vi fa piacere svolgerlo. Prendetevi un po’ di tempo, in un momento tranquillo, per pensarci. Bastano anche poche righe. Rispondete sul…
Insegnanti, è arrivato il momento di ribellarci! Io mi ribello scrivendo. Voi potete farlo a scuola. Premessa: il “principio della rana bollita” – in estrema sintesi – è un…
Dopo anni in cui noi insegnanti chiediamo che lo Stato si occupi del burnout degli insegnanti, ecco finalmente – quando avevamo ormai perso le speranza- che trova una…
Cari colleghi, quest’anno fate una prova: non date neanche un compito per le vacanze di Natale. In nessun ordine di scuola. Provate, se non lo fate già. Ai…
Ma credo che in qualche classe basterebbe anche solo un giorno (mi riferisco a certi genitori, alla gente comune che guarda la Scuola dal di fuori, a certi…
Secondo me alla fine siamo così. Parliamo sempre di scuola, perché in fondo per noi la scuola non è “un posto di lavoro”, ma quasi una seconda casa.…