Anche così si diventa buoni genitori.
Oggi vi propongo questo piccolo compito, se vi fa piacere svolgerlo. Prendetevi un po’ di tempo, in un momento tranquillo, per pensarci. Bastano anche poche righe. Rispondete sul…
Oggi vi propongo questo piccolo compito, se vi fa piacere svolgerlo. Prendetevi un po’ di tempo, in un momento tranquillo, per pensarci. Bastano anche poche righe. Rispondete sul…
I giornalisti chiamano “hater” quelli che trovano la loro ragion d’essere nel fatto che nel tempo libero – ben nascosti dietro una tastiera- esprimono odio, che a sua…
Lo smartphone in classe? Non sono d’accordo. Questa idea di permettere l’uso degli smartphone personali in classe potrebbe anche sembrare, ai malpensanti, un modo per risparmiare o –…
La vita è un bosco, è una città sconosciuta, è un labirinto dove possiamo perderci se non sappiamo trovare la strada da soli. Se noi adulti – genitori…
Cari lettori e cari amici, come ogni anno, e come tutti, oggi è il giorno in cui ci si augura “Buon Anno!”. L’ho fatto tutti gli anni e…
Cari lettori, sono felicissima di aver già raggiunto le 100.000 visite in due mesi e mezzo! Vi ringrazio davvero tanto per il vostro affetto, per il vostro vorticoso…
Cari lettori del blog, del sito e dei miei libri, vorrei spiegare bene in che cosa consiste quello che faccio. Dedico al sito e ai rapporti con i…
Il Biotestamento è finalmente legge! La sostanza di tutto mi sembra che si possa sintetizzare così: ognuno potrà scegliere se essere massacrato dalle cure perché “bisogna tentarle tutte”,…
Ecco la risposta alla lettera di Tatiana, che ho già pubblicato. Cara Tatiana, se ho scritto il libro “L’arte di insegnare” è perché non sei certo l’unica insegnante…
Massimo Piovano, su Vita & Salute, ha scritto un articolo su come diventare insegnanti efficaci e ha citato L’arte di insegnare. Ecco l’articolo.