Un assaggio del mio primo libro “L’arte di insegnare”.
“L’arte di insegnare” è il primo dei tre libri che ho scritto, che – insieme- costituiscono un corso di formazione, nel quale ho messo le cose più importanti…
“L’arte di insegnare” è il primo dei tre libri che ho scritto, che – insieme- costituiscono un corso di formazione, nel quale ho messo le cose più importanti…
No, non è più la Scuola a essere “maestra di vita”. Già da decenni. Sono i media, oggi, i maestri di vita. La Televisione, e i giornali e…
Colorare per rilassarsi è un’attività che mi piace (anche se mi manca il tempo di farlo, ho comperato libri e matite colorate). Non sono assolutamente una persona che…
Con grande piacere ho partecipato al Festival Costituzione 2018, che quest’anno prevedeva per “UNA VITA SPESA PER LA LEGALITÀ la partecipazioni degli insegnanti. Ecco il video…
Una Vita Spesa per la Legalità VIII edizione: insegnanti Come ogni anno, da otto anni, si svolge a San Daniele del Friuli il Festival organizzato dall’Associazione “Per la Costituzione”. Sarò…
“Ancora una volta devo ringraziare questa collega maggiore.” Un lettore o una lettrice ha iniziato così la sua recensione al mio libro “Maleducati o educati male?”. Mi è…
Gli errori che noi genitori possiamo commettere – anche con le migliori intenzioni – sono moltissimi. E sono molti di più di quelli che possiamo commettere noi insegnanti,…
Ecco la risposta alla lettera di Tatiana, che ho già pubblicato. Cara Tatiana, se ho scritto il libro “L’arte di insegnare” è perché non sei certo l’unica insegnante…
Alberto Pellai è un medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, che stimo molto. Ed è per questo che le sue parole, e il fatto che abbia consigliato il mio libro…
Ho scritto “Maleducati o educati male?” per gli insegnanti.
Cari lettori, mi è venuta voglia di spiegare perché ho scritto”Maleducati o educati male?”. Perché? Mi sono domandata qual è il motivo per cui molti dei lettori entusiasti…